Presentazione dei vini dedicati alla serata di venerdì 26 maggio in occasione degli eventi a tema “Bollicine a tutto pasto”.

Cantine Ferrari Fratelli Lunelli in Trento dal 1902 

Ferrari perlè rosè riserva 2016 

Rosè millesimato 80% pinot nero + 20% chardonnay.

Colore rosa antico, cristallino, perlage brioso e persistente al naso il bouquet e’ ampio ed elegante, di piccoli frutti rossi, ribes, fragoline di bosco, lamponi, scorza di arancia, rose, note di mandorle e lievito. al gusto lo spumante è complesso, note di frutti rossi, rosa canina, pan brioche Frutta secca, finale pulito e molto persistente. 

Sontuoso rosè millesimato, la struttura del pinot nero e l’eleganza dello chardonnay sapientemente uniti, con lungo affinamento in bottiglia di 60 mesi sui lieviti selezionati. I vigneti sono posti sulle dolomiti trentine a 300/600 m s.l.m., con esposizione a sud-est. 

Questo spumante per le grandi occasioni, è perfetto con antipasti di mare e di terra, eleganti primi piatti di crostacei e di terra, guarniti con funghi freschi e tartufi, e fondute di formaggi, carni bianche e delicate, ma anche umidi di mare e di terra. 

Brindisi a fine pasto, indicato in accompagnamento a pasticceria secca e farcita, torte con mirtilli e frutti rossi, cioccolatini assortiti, frutta secca.

 

In alternativa per i “rossisti”…

 

Tenute Fratelli Lunelli Tenuta Castelbuono – Umbria – Montefalco 

Ziggurat Montefalco Rosso d.o.c. 

Sangiovese 70% + sagrantino 15% + Cabernet e Merlot 15%.

Di colore rosso intenso sanguigno.

Al naso elegante e complesso, aromi di ciliegia e marasca, chiodi di garofano, essenze balsamiche
Al gusto elegante ed equilibrato, avvolgente, persistente e vocato all’invecchiamento 

Le uve sono allevate su terreni limoso-argillosi, adatti a resistere alla siccità.
Vengono raccolte a mano a fine settembre inizi ottobre. 

Dopo la pressatura soffice, esse sono sottoposte a premacerazione a freddo a 12°c per 20 ore, dopodiché il mosto viene portato a fermentazione alcolica e malolattica a 26/28°c in acciaio.
A questo punto il vino viene lasciato riposare 12 mesi in barrique e tonneau, e successivamente almeno altri 6 mesi in bottiglia. 

Pin It on Pinterest

Share This